logo
homeLetteraturasep
Senza far rumore. La ragazza con il cane, di Emily Di Castello, edito da bookabook e recensito da Katia Ciarrocchi

Senza far rumore. La ragazza con il cane, di Emily Di Castello, edito da bookabook e recensito da Katia Ciarrocchi

Senza far rumore. La ragazza con il cane – Emily Di Castello – bookabook – Pagg. 175 – ISBN 9791255991915 - Euro 14,00

 

Senza far rumore. La ragazza con il canedi Emily Di Castello si rivela una scoperta sorprendente, una perla nel panorama degli autori emergenti. Con una scrittura fluida e curata, l'autrice ci trasporta in un piccolo paese di campagna dove la protagonista, Giuliana, affronta la perdita del grande amore, una ferita profonda che segna ogni sua azione e pensiero.
La trama prende il via con un omicidio che sconvolge la tranquillità del paese e con un ultimo, enigmatico messaggio della vittima indirizzato proprio a Giuliana.

Questo evento catapulta la protagonista in un turbinio di emozioni e sospetti, intrecciando il mistero poliziesco a una narrazione profondamente introspettiva. Un elemento distintivo è l'approccio del vicequestore Amelia Villani, una figura enigmatica e affascinante, che porta rigore e umanità alle indagini, arricchendo ulteriormente la storia.
Uno degli aspetti più coinvolgenti del romanzo è come l'autrice affronta il tema dell'elaborazione del lutto, descrive con sensibilità e autenticità il viaggio interiore di Giuliana, che si rifugia nelle passeggiate con il suo fedele cane per lenire la solitudine. Durante una di queste passeggiate, Giuliana trova una lettera chiusa nel bosco, una missiva dimenticata per trent'anni che decide di consegnare personalmente al destinatario, senza mai aprirla. Questo gesto, semplice e straordinario al tempo stesso, rappresenta una delle svolte più toccanti della storia, carica di significato e speranza.
La descrizione dei luoghi e degli eventi è curata nei minimi dettagli, creando atmosfere vivide che immergono il lettore nel mondo di “Senza far rumore. L'omicidio e le ricerche sono raccontati con precisione e ritmo, dimostrando una sorprendente maturità stilistica per un'autrice al debutto. La capacità di Emily Di Castello di intrecciare emozioni, mistero e introspezione in una narrazione coerente e coinvolgente rende questo romanzo un'esperienza interessante.
Senza far rumore. La ragazza con il cane non è solo un giallo, ma anche una riflessione sui sentimenti umani, sulle ferite che il tempo fatica a rimarginare e sulla forza necessaria per affrontare il passato. Emily Di Castello dimostra con questa opera una rara sensibilità e un talento sorprendente, capace di lasciare un segno.
Consiglio questo libro a chi ama storie che sanno emozionare e far riflettere, a chi cerca personaggi autentici e trame che intrecciano mistero e introspezione. Un debutto che merita di essere scoperto e apprezzato.

 

Citazioni tratte da: Senza far rumore. La ragazza con il cane di Emily Di Castello

In un lutto si cerca sempre di occupare il tempo perché passi veloce, consapevoli che spesso lo stiamo buttando via, ma è troppo doloroso viverlo e siamo disposti a pagare un prezzo così alto. Aspettiamo che scorra, vogliamo con tutte le nostre forze che ogni giorno finisca presto, eppure è l'unica cosa che non ritorna, che non possiamo recuperare, che non dovremmo mai sottovalutare. (pag 11)

Come si è stupidi quando si ha tutto. (pag 19)

I buoni, le persone che si fanno in quattro per gli altri, che non ricevono in cambio altro che miseri ringraziamenti di circostanza, dovrebbero imparare dai funghi: per sopravvivere bisogna adattarsi e rubare agli altri, quelli che abbiamo vicino, ciò che ci serve per sopravvivere meglio. (pag 52)

Come si fa a comandare al cuore? Come si fa a fermare o condizionare l'istinto? (pag 76)

Finché un giorno ho capito che se una persona non ti cerca, devi “lasciare andare”. Non vale la pena lottare per lo sguardo di chi ti guarda ma non ti vede. (pag 165)

È che il dolore fisico si combatte, una ferita si rimargina, quando invece stai male dentro non ci sono cure. (pag 166)


 

Katia Ciarrocchi


 

www.liberolibro.it