Pelle nuda, di Alessandra Zenarola - Edizioni Solfanelli
Pelle nuda
di Alessandra Zenarola
Edizioni Solfanelli
Narrativa
Pagg. 224
ISBN 978-88-3305-617-3
Prezzo Euro 16,00
Vittoria
Ferrani, assistente sociale quarantenne, lavora in un Consultorio
Familiare.
La sua vita personale è
turbata dall'arresto del marito Jacopo, evento che solleva in lei
una tempesta di sentimenti oscillanti tra amore, rabbia e
pietà.
Majlinda Ahmeti è una
giovane immigrata albanese, madre di tre figli, fuggita da un marito
violento e pericoloso.
Il cammino
delle due donne si incrocia grazie al lavoro di Vittoria e tra loro,
entrambe vittime, sia pure con visioni esistenziali ed esperienze
assai diverse, si crea un potente legame di empatia.
Pelle
nuda,
romanzo tratto da una storia vera e ambientato tra Udine, la Grecia e
l'Albania a cavallo degli anni Duemila, racconta una parabola di
sopravvivenza e di trasformazione, di solidarietà e di profonde
fratture.
Con una scrittura
asciutta e incalzante, l'Autrice scava nelle dinamiche sottili e
disturbanti della violenza di genere, esplorando spaccati sociali e
mentalità ancora arcaiche o impreparate ad affrontare il problema
nella sua complessità.
Alessandra
Zenarola è nata e vive a Udine.
Ha
sempre lavorato in ambito sociale, occupandosi per molti anni di
violenza di genere.
Con
Solfanelli/Tabula fati ha pubblicato i gialli Bassa
marea (2016), Il posto più freddo del
mondo (2017), Il solito niente (2019), Non
sarà l'alba (2024), Pelle nuda (2025);
il diario di viaggi Nuvole sul Mekong (2022), i
romanzi L'autunno dell'anno prima (2018) e L'ora
più dolce (2022), menzione d'onore al Premio
“Assosinderesi Awards 2023”, vincitore del primo premio al
concorso nazionale “Narrativa Indipendente” e del secondo premio
al concorso “Lina Marini-Remanzacco”.
Nel
2023 è uscito l'e-book Luci a Saigon (Delos
Edizioni), racconto vincitore del secondo premio al concorso
nazionale “Pluriverso femminile”.
Ha
curato la raccolta di racconti di autori vari Bagaglio a
mano e partecipato alle antologie di autori vari Non
ti temo più, sul tema del bullismo, e Gotico abruzzese,
raccolta di gialli/noir.
Suoi
racconti, finalisti o vincitori di concorsi letterari, sono presenti
in antologie collettive.
Pelle
nuda, ancora inedito, ha ricevuto la menzione d'onore al premio
“Clara Sereni” e si è classificato al terzo posto al premio “La
città sul ponte”.
